Rimedi

Come curare l'allergia di primavera: antistaminici ed altri rimedi efficaci

Come curare l'allergia di primavera: antistaminici ed altri rimedi efficaci

Inizia la stagione delle allergie e chi ne soffre lo sa bene: naso che cola, prurito agli occhi, starnuti… eh sì, ecco la primavera! Come curare l'allergia di primavera e ridurre al minimo gli odiati sintomi.

Rimedi naturali per tosse e raffreddore disponibili in farmacia

Rimedi naturali per tosse e raffreddore disponibili in farmacia

I rimedi naturali per tosse e raffreddore o per l'influenza funzionano davvero? Alcuni si altri meno, ma l’importante è sapere che questi sintomi piuttosto fastidiosi fanno parte del processo di guarigione, è la risposta del sistema immunitario che sta combattendo virus e agenti patogeni. Ecco qualche suggerimento per alleviare i momenti più faticosi.

Prurito intimo bambina cosa fare: rimedi naturali, creme e detergenti intimi

Prurito intimo bambina cosa fare: rimedi naturali, creme e detergenti intimi

Tutta l’area dei genitali dei bambini è molto delicata e richiede una pulizia accurata e non aggressiva. Averne cura significa trovare il giusto equilibrio senza lavare e asciugare troppo spesso per evitare irritazioni e alterazioni del ph. Prurito intimo bambina cosa fare, buon senso e piccoli trucchi per raggiungere lo scopo.

Cerotti callifughi, i migliori in farmacia e come si usano

Cerotti callifughi, i migliori in farmacia e come si usano

Calli e duroni sono strati di pelle induriti che si sviluppano quando la pelle è soggetta continuativamente ad attrito o pressione, si sviluppano più spesso sui piedi e sulle mani e possono essere davvero antiestetici. Se diventano causa di disagio, l’eliminazione della fonte del problema dovrebbe farli scomparire oppure si dimostrano particolarmente utili i cerotti callifughi.

Mal di gola

Mal di gola

La faringite, chiamata comunemente mal di gola, è un'infiammazione della faringe, acuta o cronica, che provoca difficoltà nel deglutire e talvolta può essere accompagnata da tosse e secrezione.

Forfora

Forfora

La forfora è un disturbo del cuoio capelluto molto comune che può manifestarsi a qualunque età. Tra i sintomi più ricorrenti si possono constatare: prurito al cuoio capelluto accompagnato dalla fastidiosa comparsa di squame biancastre.

Febbre

Febbre

La febbre è un aumento improvviso della temperatura corporea. E’ un segnale che l’organismo sta cercando di controllare fenomeni anormali o infettivi.

Emicrania

Emicrania

L’emicrania è la forma di mal di testa più comune, insieme alle cefalee, quest’ultime molto spesso di natura muscolotensiva. Si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. L’attacco può salire di intensità, estendersi coinvolgendo la fronte e le tempie. Le cause di questa malattia non sono note. Sono state formulate varie ipotesi.

Influenza

Influenza

L' influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta fortemente contagiosa che nell' emisfero occidentale si presenta durante il periodo invernale.

Raffreddore

Raffreddore

Il raffreddore è una delle patologie più diffuse, soprattutto nei mesi freddi. È estremamente contagioso, ma per fortuna non è una malattia grave. È causato da un'infezione virale che colpisce prevalentemente le alte vie aeree (naso, gola, trachea).